L’Isola di Albarella è una destinazione turistica che offre diverse opportunità di lavoro.
Se sei una persona dinamica, flessibile, estroversa, parli le lingue straniere e ti piace lavorare nel turismo e a contatto con il pubblico, potrai trovare l’opportunità che fa per te.
Responsabile Tecnico e Manutentivo
Nel meraviglioso contesto dell’Isola di Albarella stiamo cercando personale per le nostre strutture. Albarella si trova nel cuore del Parco Naturale del Delta del Po, collegata con un ponte alla terraferma e da una scenica strada arginale di 11 Km, l’isola si estende per 528 ettari coperti dalla macchia mediterranea, con 2 milioni di alberi di 150 specie arboree diverse, tra cui il pino marittimo e il pioppo bianco, il “Populus Alba”, da cui l’isola prende il nome. Il 100% della superficie, sia terrestre che acquatica, è sotto stretta tutela ambientale.
Missione del Ruolo
Garantire la gestione tecnica, l'efficienza e la sicurezza di tutte le infrastrutture, gli impianti e gli immobili dell’Isola di Albarella. Il ruolo prevede la supervisione di progetti complessi, l'ottimizzazione delle risorse e il rispetto rigoroso delle normative vigenti e degli obiettivi di sostenibilità aziendale in un contesto unico e prestigioso.
Responsabilità Principali
1. Pianificazione e Gestione Manutentiva
• Manutenzione Strategica: Predisporre, attuare e supervisionare i piani di manutenzione ordinaria e straordinaria per immobili, impianti elettrici, idrici, termici e infrastrutture esterne (viabilità, aree verdi, ecc.).
• Gestione Impianti Chiave: Sovrintendere alla corretta operatività e manutenzione degli impianti strategici (es. produzione acqua potabile, depurazione, reti di distribuzione e smaltimento).
• Preparazione Stagionale: Pianificare e gestire le attività tecniche in fase di apertura, piena operatività e chiusura stagionale della struttura.
2. Progettazione, Realizzazione e Controllo
• Supervisione Progetti: Gestire l’intero ciclo di vita dei progetti di ingegneria e riqualificazione, dalla concezione alla realizzazione, inclusi collaudi e verifiche di conformità.
• Budgeting e Ottimizzazione: Gestire il budget del Dipartimento Tecnico, assicurando l'ottimizzazione dei costi, l'approvvigionamento dei materiali e la selezione dei fornitori.
• Sostenibilità e Innovazione: Promuovere e implementare progetti volti al miglioramento dell'efficienza energetica, idrica e del valore "green" del contesto.
• 3. Leadership, Sicurezza e Compliance
• Coordinamento Team: Organizzare, guidare e motivare i team tecnici e le ditte esterne, monitorando le performance e il rispetto dei cronoprogrammi e dei KPI.
• Sicurezza (HSE): Assicurare il pieno rispetto delle normative in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/08), ambiente e prevenzione infortuni.
• Interfaccia e Reporting: Essere il punto di contatto tecnico per la Direzione Generale, gli enti pubblici, i fornitori e i clienti, redigendo report periodici sullo stato dei lavori e sull'efficienza operativa.
Requisiti e Competenze Necessarie
• Formazione: Laurea in Ingegneria (Civile, Edile, Meccanica o Elettrica) o titolo di studio equivalente.
• Competenza Tecnica: Profonda familiarità con normative edilizie, impiantistiche e ambientali.
• Strumenti: Ottima conoscenza e utilizzo di software tecnici (CAD, Project Management, software gestionali per la manutenzione).
• Leadership e Coordinamento: Comprovata capacità di guidare, organizzare e motivare team multidisciplinari.
• Soft Skills: Forte attitudine al problem solving, gestione delle criticità, orientamento al dettaglio e al lavoro sotto pressione.
• Comunicazione: Ottime doti relazionali e negoziali per la gestione delle interfacce interne ed esterne.
Titoli Preferenziali (Plus)
• Esperienza Specifica: Precedente esperienza in contesti turistico-ricettivi complessi, villaggi o nella gestione di grandi comprensori infrastrutturali.
• Certificazioni: Certificazioni in sicurezza sul lavoro (es. RSPP) o conoscenze avanzate di sistemi di gestione ambientale (ISO 14001, EMAS).
Cosa Offriamo
• Opportunità di lavorare in un contesto operativo unico, di alto profilo e con ampi spazi di autonomia decisionale.
• Progetti sfidanti di riqualificazione, efficientamento e innovazione tecnologica.
• Un ambiente di lavoro dinamico e orientato alla crescita professionale.
• Contratto: Tempo Pieno
• Inquadramento: Da definire in base all’esperienza e alle qualifiche del candidato.
Autorizzo il trattamento dei dati personali secondo l’informativa resa ai sensi dell’art. 13 Dlgs. 196/2003 e dell’art. 13 del Reg. UE 679/2016, che dichiaro di aver letto e accettato.
Candidati ora